
Pomodori freddi ripieni di cous cous
Una ricetta originale e fresca adatta per i periodi caldi. Una buona pietanza da gustare sola o come contorno.
Ingredienti
• 200 G / COUS COUS
• q.b. / EXTRAVERGINE BIOLOGICO
• 4 / POMODORI GRANDI
• 200 ML / ACQUA
• 4-5 / FIORI DI ZUCCA
• q.b. / SALE E PEPE
• 2 / ZUCCHINE VERDI
• 10 / ALICI SOTT’OLIO
• 1 / ZUCCHINA GIALLA
• UN RAMETTO / ORIGANO
Preparazione
Lasciate in infusione nell’acqua qualche rametto di origano fresco per 20 minuti; mettete poi l’acqua a bollire salate e filtrate.
Versate in una ciotola il cous cous e ricoprite con l’acqua aromatizzata, fate riposare per 5 minuti poi sgranate con una forchetta.
Tagliate le zucchine a rondelle e fatele grigliare.
Condite il cous cous con l’ Olio extravergine d’oliva 100% ITALIANO BIO “PREMIUM” Clemente; aggiungete poi le zucchine, le alici, i fiori di zucca tagliati a pezzetti, per finire aggiustate di sale e pepe.
Tagliate la parte superiore dei pomodori e aiutandovi con un cucchiaio togliete la polpa, riempite con il cous cous e decorate con qualche fogliolina di origano.
Ricetta e Foto di Valentina Previdi
Per questa ricetta consigliamo:
Olio Extra vergine d'Oliva 100% Italiano BIO
PREMIUM
Olio ottenuto dal frutto dell’ulivo unicamente mediante processi meccanici o altri procedimenti fisici in condizioni che non implichino alterazioni dell’olio e che non abbia subito nessun trattamento diverso dalla decantazione, dalla centrifugazione e dalla filtrazione.
Come utilizzarlo: In abbinamento con un’estrema varietà di piatti: mare, zuppe di verdura o legumi, selvaggina e arrosti, funghi, pinzimoni, insalate di ogni genere, anche di ispirazione esotica. Su ogni pietanza di carne e ovviamente su un ottimo pescato fresco. In cottura per saltare la pasta, impreziosisce arrosti e fritture
Curiosità: L’olio Biologico è un prodotto singolare, la cui provenienza è del tutto biologica, i suoi alberi nascono spontaneamente nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. Olio dalle peculiari caratteristiche organolettiche, essendo ottenuto da ulivi secolari in una riserva naturale, si presenta spontaneo e sprigiona aromi selvatici.